Le Banche Dati
s. m. arte/arch./archeol., Iscrizione o disegno inciso su pietre o muri o vasi o suppellettili metalliche o di ceramiche preistoriche (in partic. incisioni rupestri) o antiche che riveste particolare importanza come documento archeologico, storico, linguistico, artistico, ecc. (GDLI , 1657 )
s. m. arte/arch./archeol., Tecnica pittorica chiaroscurale, assai diffusa nel Rinascimento e per lo più adottata in decorazioni di facciate e pareti di palazzi, consistente nel sovrapporre un intonaco bianco a uno scuro, che veniva scoperto dall'incisione praticata con un punteruolo. (GDLI , 1550 )
s. m. Disegno o scritta fatta con colori e vernici spray sui muri delle grandi città, sui convogli della metropolitana, ecc. | opera d’arte che si rifà allo stile di tali disegni. (GRADIT )
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
graffitiIn lavorazione
(2 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo