GRAN SIGNORE In lavorazione

  • s. m. stor., Sultano. ((GDLI). , Av. 1579 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
grand signior [ɡrand siːnˈjɔː]; grand seigneur, grand seignior, e molte altre varianti non più in uso.
  1. s. antrop./sociol.,stor. Il sultano ottomano. (OEDonline (2015; ultimo accesso 02/05/2024), ?1582; Solitamente preceduto dall'articolo "the" e con iniziali maiuscole.)
  2. s. antrop./sociol. Nobile di rango; uomo il cui rango o la cui posizione gli permette di comandare altri. (OEDonline (2015; ultimo accesso 02/05/2024), 1601; In seguito più comunemente "grand seigneur".)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo