MESCHITA

  • s. f. lett. Moschea; per simil., costruzione di aspetto strano ed esotico, con torri e pinnacoli (con partic. riferimento alla descrizione dantesca della città di Dite). (GDLI; GRADIT; TLIO   , 1300-1313 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
mesquita [mɛˈskiːtə], [məˈskiːtə]; mezquita, e molte altre varianti non più in uso.
  1. s. chiesa/relig. Edificio del culto musulmano. (OEDonline (2001; ultimo accesso 05/02/2025), ? av. 1425; Si usa soprattutto (con iniziale maiuscola) per la grande moschea di Cordova, in Spagna, trasformata in cattedrale cristiana nel XIII sec.)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MeschitaIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
meszkitaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo