MESSA

  • s. f. Nella Chiesa cristiana cattolica e ortodossa, rito liturgico in cui il sacerdote rinnova e commemora il sacrificio sulla croce del corpo e del sangue Gesù Cristo, sotto le apparenze del pane e del vino. (DELI; GRADIT , Av. 1292 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue extra-europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Cinese Cinese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
Mísa |; 弥撒. Altro
  1. s. chiesa/relig. Un rito religioso della chiesa cattolica: con il pane e con il vino si rappresentano il corpo e il sangue di Gesù per onorare Dio. (XDHC, 2016, p.896; JXHXCC, 2001, p.176. )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo