NUMERO In lavorazione

  • s. m. mat./geom., Ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme; cifra o simbolo che indica tale parola. ((GRADIT; DELI) , Av. 1294 ; m.,)

  • s. m. Cosa, persona indicata con un numero. ((GRADIT; DELI) , Av. 1556 ; m.,)

  • s. m. Copia, esemplare. ((GRADIT; DELI) , Av. 1714 ; m.,)

  • s. m. Situazione o persona buffa, comica o stravagante. ((GRADIT; DELI) ; m., fig.)

Lingue romanze Significati totali: 8 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 8 significati
Vedi le forme
numéro [nymeʀo] .
  1. s. m. econ./comm./fin. In commercio, numero messo su un oggetto per distinguerlo da altri simili. (TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1589; )
  2. s. m. econ./comm./fin. Cifra che indica le dimensioni di una categoria di merci. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1723; )
  3. s. m. stampa/tip. Pubblicazione periodica - Parte di un periodico che appare in un unico numero e che reca un numero. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1798; )
  4. s. m. spett./teatro/cine. Piccolo spettacolo che fa parte di un programma di varietà o del repertorio di un artista di circo o di music-hall. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1879; )
  5. s. m. mat./geom. Numero. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1589)
  6. s. m. e f. person./carat./comport. fam. Persona bizzarra e originale. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1901)
  7. s. m. person./carat./comport. Comportamento di una persona che vuole farsi notare. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1895)
être d’un (bon) numéroIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
NummerIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Ungherese Ungherese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
numera [numerɒ].
  1. s. person./carat./comport. volg. accoppiamento veloce (Tótfalusi, ?; Dal tedesco: (eine) Nummer (machen) (Tótfalusi))
numero [numero], [numero:]; numeró.
  1. s. davanti a un numerale cardinale: ordine numerale occupato nella serie (p.es. numeró 6 'il sesto', 'il numero sei') (ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, ?; Secondo la maggior parte delle fonti é di origine ital., ma secondo Tótfalusi potrebbe risalire all’ablativo del latino numerus.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo