OPERA In lavorazione

  • s. f. lett.,arte/arch./archeol., Insieme della produzione artistica di un determinato autore. ((GDLI). , Av. 1533 ; f.,)

  • s. f. person./carat./comport., Azione umana moralmente rilevante. ((DELI). , Av. 1292 ; f.,)

  • s. f. mus.,spett./teatro/cine., Composizione in cui si associano la poesia, la musica, la danza ecc. ((DELI). , 1639 ; f.,)

  • s. f. spett./teatro/cine., Teatro adibito alla rappresentazione di tali composizioni. ((DELI). , 1808-25 ; f., est.)

Lingue romanze Significati totali: 12 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
òperaIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
opéra [ɔpeʀa] .
  1. s. m. mus.,spett./teatro/cine. Opera - Opera drammatica musicata, priva di dialoghi parlati che si compone di recitativi, arie,, cori e talvolta danze  con accompagnamento orchestrale (GR en ligne, TLF, Hope 1971 - Ultimo accesso: 25/08/2024, 1646; )
  2. s. m. spett./teatro/cine. Opera (con maiuscola) - Edificio, teatro dove vengono rappresentate opere classiche, dove si tengono i balletti. (GR en ligne, TLF, Hope 1971 - Ultimo accesso: 25/08/2024, 1694; (Opéra). )
  3. s. m. () Cosa eccellente. (GR, TLF, Hope 1971, 1659; fig. )
  4. s. m. () Cosa difficile. (GR en ligne, TLF, Hope 1971 - Ultimo accesso: 25/08/2024, 1675; fig. )
  5. s. f. colore Colore rosso porpora. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 25/08/2024</p>)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
ópera [ˈɔpərɐ].
  1. s. f. mus.,spett./teatro/cine. opera lirica (Houaiss, 1698)
  2. s. f. mus.,spett./teatro/cine. teatro lirico (Houaiss, 1698)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
óperaIn lavorazione (4 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 4 significati
Vedi le forme
opera [ˈɒp(ə)rə].
  1. s. lett.,mus. Libro o altro scritto, in particolare uno ritenuto di grande importanza; collezione di scritti di un autore specifico. Anche: una o più composizioni musicali, in particolare se numerate all'interno di un catalogo con i lavori di un compositore. (OEDonline (s.v. opera n.2, 2004; ultimo accesso 24/05/2024), [1724] 1785)
  2. s. mus.,spett./teatro/cine. Opera musicale drammatica in cui il canto costituisce una parte essenziale, costituita principalmente da recitativi, arie e cori, con accompagnamento orchestrale; una rappresentazione di tale opera; un libretto o una partitura musicale per tale opera. Anche figurato. (<p>Cartago 1990: 185, OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024)</p>, ?1635)
  3. s. spett./teatro/cine. Solitamente con articolo the: queste opere come genere. (OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024), 1728)
  4. s. mus.,spett./teatro/cine. Luogo in cui viene rappresentata un'opera; teatro dell'opera. (<p>OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024)</p>, 1697)
opera [ˈɒp(ə)rə].
  1. s. lett.,mus. Libro o altro scritto, in particolare uno ritenuto di grande importanza; collezione di scritti di un autore specifico. Anche: una o più composizioni musicali, in particolare se numerate all'interno di un catalogo con i lavori di un compositore. (OEDonline (s.v. opera n.2, 2004; ultimo accesso 24/05/2024), [1724] 1785)
  2. s. mus.,spett./teatro/cine. Opera musicale drammatica in cui il canto costituisce una parte essenziale, costituita principalmente da recitativi, arie e cori, con accompagnamento orchestrale; una rappresentazione di tale opera; un libretto o una partitura musicale per tale opera. Anche figurato. (<p>Cartago 1990: 185, OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024)</p>, ?1635)
  3. s. spett./teatro/cine. Solitamente con articolo the: queste opere come genere. (OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024), 1728)
  4. s. mus.,spett./teatro/cine. Luogo in cui viene rappresentata un'opera; teatro dell'opera. (<p>OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024)</p>, 1697)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
OperIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 5 Forme totali: 2
Macedone Macedone
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
operaIn lavorazione (1 significato)
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
operaIn lavorazione (4 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
opera [operɒ]; † Ópera, † opërában .
  1. s. arte/arch./archeol.,mus. teatro dell'opera ( EWUng, ÚESz, 1693; 1693: EWUng; La parola può essere entrata nell’ungherese anche attraverso il tedesco. (EWUng, ÚESz))
  2. s. mus. opera, componimento musicale ( EWUng, 1708-10; 1708-10: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo