Le Banche Dati
s. f. Orma, traccia o insieme di tracce che permettono di raggiungere o di rintracciare qcn. o qcs., in quanto ne indicano il passaggio. (DELI; GDLI; GRADIT , 1440-1447 )
s. f. fig. Indizio o insieme di indizi che costituiscono un’ipotesi per chiarire una situazione, scoprire una realtà; linea di indagine svolta dalla polizia sulla base di indizi. (GDLI; GRADIT , av. 1906 )
s. f. estens. Sentiero, via di terra battuta formatasi per il passaggio frequente di persone, animali o veicoli. (GDLI; GRADIT , 1590 )
s. f. sport/giochi, Percorso appositamente delimitato e attrezzato per lo svolgimento di corse ippiche, automobilistiche e podistiche, di forma ellittica o ad anello, spesso dotato di strutture e di tribune mobili o fisse. (DELI; GDLI; GRADIT , 1891 )
s. f. estens. Spiazzo di terreno attrezzato per la pratica di alcuni sport o per lo svolgimento di attività ricreative o spettacolari; arena circolare in cui si svolge lo spettacolo circense. (GDLI; GRADIT , 1949 )
s. f. Superficie di neve battuta utilizzata come percorso per lo sci di fondo o la discesa. (GRADIT , senza data )
s. f. traff./trasp., Spazio esteso adibito sia alla circolazione e alle manovre degli aerei a terra, che al decollo o all’atterraggio. (GDLI; GRADIT , 1916 )
s. f. tecn./tecnolog., Nei nastri magnetici e nelle pellicole cinematografiche, ciascuna sezione del nastro magnetico che può essere registrata, spec. nella loc.s.f. pista magnetica. (GDLI; GRADIT , senza data )
s. f. spett./teatro/cine., ⧖ Colonna sonora, spec. nella loc.s.f. pista sonora. (DELI; GDLI , 1956 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
piste
[pist] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
pista
[ˈpiʃtɐ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
pistaIn lavorazione
(4 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
piste
[piːst]; † pist. →fr.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo