PLINIANO In lavorazione

  • s. m. geol./miner./vulc., Eruzione vulcanica caratterizzata dall’esplosione iniziale della sommità del vulcano, con grande emissione di vapore acqueo, accompagnata da lava e prodotti piroclastici. ((GDLI; OED) , 1871 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
Plinian [ˈplɪniən]; plinian. Altro
  1. agg. geol./miner./vulc. Che designa un'eruzione vulcanica in cui un flusso di gas viene espulso violentemente da una bocca centrale a un'altezza di diversi chilometri prima di espandersi lateralmente. (OEDonline (2006; ultimo accesso 07/02/2025), [1884] 1903)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo