PLETISMOGRAFO In lavorazione

  • s. m. tecn./tecnolog., med./farm., Apparecchio che serve a misurare le variazioni di volume di una parte del corpo, provocate dall’aumento o dalla diminuzione dell’afflusso sanguigno. ((GDLI). , 1883 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
plethysmograph [plᵻˈθɪzməɡrɑːf], [plᵻˈθɪzməɡraf]; pletismograph, pletysmograph, plethismograph. Calco formale o strutturale
  1. s. med./farm.,tecn./tecnolog. Strumento per registrare e misurare le variazioni di volume di una parte del corpo o di tutto il corpo, spec. a causa di variazioni della pressione sanguigna. (OEDonline (2006; ultimo accesso 11/02/2025), 1872)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo