SACRO EGOISMO In lavorazione

  • s. m. stor.,dir./pol./bur./amm., Espressione pronunciata il 18 ottobre 1914 dall’on. Salandra, prendendo possesso del Ministero degli Esteri, per convincere i funzionari ad una illimitata ed esclusiva devozione alla Patria, l’Italia. ((Fumagalli). , 1914 ; s.m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
sacro egoismo [ˌsakrəʊ eɪɡəʊˈɪzməʊ], [ˌsakrəʊ iːɡəʊˈɪzməʊ].
  1. s. dir./pol./bur./amm. Nazionalismo senza scrupoli nelle relazioni con gli altri stati. Anche est. (OEDonline (1982; ultimo accesso 10/01/2025), [1914] 1944)
sacred egoism [/]. Calco formale o strutturale
  1. s. dir./pol./bur./amm. Nazionalismo senza scrupoli nelle relazioni con gli altri stati. Anche est. (<p>OEDonline (1982; ultimo accesso 10/01/2025)</p>, 1928)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
Sacro EgoismoIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo