ARANCIATA

  • s. f. Spremuta d’arancia. (GRADIT , 1726 )

  • s. f. Confezione d’arancia bollita in zucchero. ((DELI). , 1797 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
orangeade [ɔʀɑ̃ʒad]. Calco formale o strutturale
  1. s. f. gastr./enol. () () Marmellata di arance. (DMD, GR en ligne, < fr. ‹orange› × it., Hope 1971, †1. < m.fr. ‹orangeat› × it., 2. < it., TLF, < fr. ‹orange› - Ultimo accesso: 4/11/2024, 1642; )
  2. s. f. gastr./enol. Aranciata, bevanda a base di succo o estratto d'arancia, zucchero e acqua. (DMD, GR en ligne, < fr. ‹orange› × it., Hope 1971, †1. < m.fr. ‹orangeat› × it., 2. < it., TLF, < fr. ‹orange› - Ultimo accesso: 4/11/2024, 1680; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco Alto Adige-Südtirol
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
AranciataIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
aranċata [aran'tʃata].
  1. s. f. gastr./enol. aranciata (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo