Le Banche Dati
s. m. Pranzo molto ricco e abbondante organizzato per onorare qcn. o per festeggiare un avvenimento. (GRADIT , 1544 ; DELI )
s. m. ✝ Godimento in comune. (GDLI , 1860 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
banquete
[bɐ̃ˈket(ə)]. →francese
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
banqueteIn lavorazione
(1 significato)
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bankietIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bankett
[ban'kett].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
bankett
[bɒŋkɛtt]; † bánkét, † bankéta, † banquette .
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo