Le Banche Dati
s. m. mus., ✝ Specie di mordente o trillo che comincia dalla nota più bassa della principale. (LEI, s.v. ‹batt(u)ere› , 1747 )
s. m. scienze nat., Variazione periodica dell’ampiezza di un suono per la sovrapposizione di un altro suono di frequenza leggermente differente. (GRADIT , 1852 ; LEI, s.v. ‹batt(u)ere› )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo