BIANCO SOPRA BIANCO In lavorazione

  • s. m. arte/arch./archeol., Decorazione ceramica in bianco opaco su fondo azzurro chiaro o grigio. (GRADIT , Senza data )

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bianco sopra bianco [ˌbjankəʊ ˌsəʊprə ˈbjankəʊ]; sopra bianco, sopra-bianco.
  1. s. arte/arch./archeol.,artig. Decorazione bianca realizzata su porcellana bianca. Anche attributivo. (<p>OEDonline (1972; ultimo accesso 14/05/2024)</p>, 1856)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo