Le Banche Dati
s. m. econ./comm./fin., In un’impresa, un ente e sim., l’insieme dei conteggi dei costi e dei ricavi e delle entrate e delle uscite relativamente a un dato periodo; il documento o prospetto che riassume tale conteggio. (GRADIT , Av. 1530 )
s. m. Confronto complessivo degli aspetti positivi o negativi di una situazione. (GRADIT , 1605 ; DELI )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
balanço
[bɐˈlɐ̃su f].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
balanceIn lavorazione
(1 significato)
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bilansIn lavorazione
(2 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo