BIMBO In lavorazione

  • s. m. Bambino, spec. con valore vezzeggiativo o affettuso; scherz., iron., come appellativo rivolto a un adulto. (GRADIT , 1528 ; LEI, s.v. ‹*bamb-› )

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
bimbo [ˈbɪmbəʊ].
  1. s. antrop./sociol. () (Stati Uniti) gerg.,spreg. Individuo, tizio; spesso uno che è stupido o sgradevole. (OEDonline (2020; ultimo accesso 30/04/2024), 1919)
  2. s. antrop./sociol. (Stati Uniti) gerg.,spreg. Originariamente: una donna; soprattutto se giovane e attraente. Nell'uso successivo principalmente con il significato di donna giovane e sessualmente attraente, ma poco intelligente e frivola. (OEDonline (2020; ultimo accesso 30/04/2024), 1920; Il termine con significato spregiativo si è affermato a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso.)
  3. s. antrop./sociol. (Stati Uniti) gerg.,spreg. Uomo giovane, sessualmente attraente ma poco intelligente. (OEDonline (2020; ultimo accesso 30/04/2024), 1977)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo