BRAVACCIO

  • s. m. stor., Sgherro, sicario; bravo. (DELI; GDLI; GRADIT , 1552-1553 )

  • s. m. estens. Uomo prepotente e millantatore. (DELI; GRADIT , 1518-1525 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bravache [bʀavaʃ] .
  1. s. m. antrop./sociol.,stor. lett. Una persona che si vanta, spaccone. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1570; anche agg. (bravasche). )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bravashingIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BravaccioIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo