BRAVO

  • agg. m. Ardito, coraggioso, temerario; feroce, crudele. (TLIO , av. 1311 )

  • agg. m. Vizioso, sfrenato. (TLIO , 1326-1375 )

  • agg. m. Abile, capace nella propria attività. (DELI; GRADIT , av. 1367 )

  • int. Esclamazione usata per esprimere approvazione, applauso e sim., spec. durante spettacoli. (GDLI; GRADIT , 1758 )

  • agg. m. Buono, tranquillo; onesto, di buon cuore. (DELI; GRADIT , 1821 )

  • s. m. stor., Guardia armata al servizio di un signore da cui riceveva garanzia d’impunità e sostentamento; sgherro, sicario.. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1529 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 13 Forme totali: 6
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
bravoIn lavorazione (2 significati)
Francese Francese
  • 4 forma + 1 forma in lavorazione
  • 11 significati
Vedi le forme
brave [bʀav] .
  1. s. m. sport/giochi () Spadaccino (, Av. 1521)
  2. agg. m. antrop./sociol. () () Bello, vestito con cura. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1535; )
  3. agg. m. person./carat./comport. () Persona superba, arrogante. (TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1541; )
  4. agg. m. e f. person./carat./comport. Persona onesta e buona, con semplicità. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, Av. 1544; )
  5. agg. m. antrop./sociol. () () Nobile. (TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, Av. 1544; )
  6. agg. m. mil.,person./carat./comport. Chi affronta il pericolo e il rischio con coraggio. Soldato coraggioso in battaglia, di fronte al nemico. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1549; )
  7. agg. m. person./carat./comport. (Régional) () Nel sud-est della Francia, di aspetto e comportamento piacevole, gradevole. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1549; )
bravo [bʀavo] .
  1. s. m. mil.,stor. Assassino su commissione, spadaccino italiano. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1832)
  2. int. mus.,spett./teatro/cine. Esclamazione usata per applaudire, per approvare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1738 fino al sec. XIX; (anche forme flesse secondo l’italiano, p.es. 1838 bravi m.pl., brava f., 1842 brave pl.). )
  3. s. m. spett./teatro/cine. Applauso, segno di approvazione. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1775)
  4. s. m. cultura/costume,stor. () Scagnozzo, bravo. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1832)
bravo [bʀavo] .
  1. s. m. mil.,stor. Assassino su commissione, spadaccino italiano. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1832)
  2. int. mus.,spett./teatro/cine. Esclamazione usata per applaudire, per approvare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1738 fino al sec. XIX; (anche forme flesse secondo l’italiano, p.es. 1838 bravi m.pl., brava f., 1842 brave pl.). )
  3. s. m. spett./teatro/cine. Applauso, segno di approvazione. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1775)
  4. s. m. cultura/costume,stor. () Scagnozzo, bravo. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1832)
bravo [bʀavo] .
  1. s. m. mil.,stor. Assassino su commissione, spadaccino italiano. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1832)
  2. int. mus.,spett./teatro/cine. Esclamazione usata per applaudire, per approvare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1738 fino al sec. XIX; (anche forme flesse secondo l’italiano, p.es. 1838 bravi m.pl., brava f., 1842 brave pl.). )
  3. s. m. spett./teatro/cine. Applauso, segno di approvazione. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1775)
  4. s. m. cultura/costume,stor. () Scagnozzo, bravo. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024</p>, 1832)
braveIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 20 Forme totali: 7
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 9 significati
Vedi le forme
bravo [brɑːˈvəʊ], [ˈbrɑːvəʊ].
  1. int.,s. mus.,spett./teatro/cine. Esclamazione di approvazione. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 04/07/2024)</p>, 1761)
  2. s. crim.,mil. Furfante audace, un soldato o un assassino a pagamento; un bandito sconsiderato. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 30/09/2024)</p>, 1609)
  3. s. person./carat./comport. () Comportamento vanaglorioso o minaccioso; azione audace o temeraria volta a intimidire o a esprimere sfida. (OEDonline (1888; ultimo accesso 30/09/2024), 1616-1742)
brave [breɪv]. fr.
  1. agg. person./carat./comport. Coraggioso, intrepido. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, av. 1616; Anche con funzione quasi avverbiale (uso poetico).)
  2. agg. abbigl./tess./moda Finemente vestito; splendido, vistoso. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1568; Raro nel XVIII sec.; nel XIX sec. sembra essere ripreso a livello letterario, o adottato dalla parlata dialettale.)
  3. agg. person./carat./comport. () Come epiteto (in riferimento a cose e persone): eccellente, fantastico. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, ?1577)
  4. s. crim. () Un bravo, un sicario. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1606)
  5. s. person./carat./comport. () Comportamento vanaglorioso o minaccioso; ostentazione di coraggio o di audacia; azione temeraria volta a intimidire o a esprimere sfida. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1590)
  6. int. () Come interiezione: Bravo! Eccellente! (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, av. 1593-1862; Dialettale.)
Tedesco Tedesco
  • 5 forme in lavorazione
  • 11 significati
Vedi le forme
bravoIn lavorazione (1 significato)
BravoIn lavorazione (2 significati)
bravIn lavorazione (6 significati)
BravoIn lavorazione (1 significato)
BravorufIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
brawoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 3
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bravo ['bravu].
  1. agg.,s. m. person./carat./comport. bravo, intelligente (<p>MED</p>; può essere usato anche in modo ironico per significare il contrario)
Ungherese Ungherese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
bravó, brávó [brɒvoː], [braːvoː].
  1. int. mus.,sport/giochi,"Nessuna categoria" esclamazione di consenso, di entusiasmo, di lode ( EWUng, Nszt, ÚESz, 1777; 1777: Nszt ; Voce diffusasi con l’opera italiana.)
desueto brávó [braːvɔː]; † bravo, † brávo .
  1. s. crim.,lavoro/prof. () sicario ( EWUng, Nszt, ÚESz, 1833; 1833: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo