BRAVERIA In lavorazione

  • s. f. person./carat./comport., Spavalderia. ((GRADIT). , Av. 1529 ; GRADIT: basso uso.)

  • s. f. stor., Condizione, categoria dei bravi; azione da bravo. (GRADIT , 1840 )

Lingue germaniche Significati totali: 8 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 8 significati
Vedi le forme
bravery [ˈbreɪv(ə)ri].
  1. s. antrop./sociol. () L'azione di sfidare; vanto, spavalderia. (OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024), 1548-1814)
  2. s. person./carat./comport. Audacia, coraggio. (OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024), av. 1586)
  3. s. Ostentazione; splendore. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024)</p>, 1573)
  4. s. antrop./sociol. () Galante, seduttore. (OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024), 1616-1670)
  5. s. abbigl./tess./moda (Scozia) Abiti eleganti e di pregio. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024)</p>, 1563)
  6. s. () Un abbellimento, una decorazione. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024)</p>, 1577-1589)
  7. s. () Cosa bella o interessante da esibire, cosa di cui menar vanto. (OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024), av. 1626-1638)
  8. s. person./carat./comport. () Mero spettacolo, ostentata messinscena. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 30/04/2024)</p>, av. 1627-1681)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
brewerie [plur.] [brɛ'vɛrjɛ]; † [sing.] bravaryja.
  1. s. f. () comportamento rumoroso e stravagante, bizze; la parola polacca è al plurale (Walsleben 1997 , 1626)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo