BRAVURA In lavorazione

  • s. f. Abilità, destrezza. (GRADIT , 1476 ; DELI )

  • s. f. person./carat./comport., Bravata. (GRADIT , Av. 1535 ; DELI; GDLI ; GRADIT: basso uso.)

  • s. f. person./carat./comport., Atto coraggioso, audace; impresa compiuta per ostentazione, per spavalderia; spacconata. (GDLI , 1542 ; DELI )

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 2
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bravuraIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
bravoure [bʀavuʀ] . Calco semantico
  1. s. f. person./carat./comport. Qualità di una persona audace. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1648; (bravure). )
  2. s. f. mus.,spett./teatro/cine. Bravura (ovazione, applausi). (TLF - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1663; spec. pl. )
  3. s. f. mil. () Impiegato al plurale, exploit militare, prodezza in ambito militare. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 11/08/2024</p>)
  4. s. f. mus. Bravura - Qualità di un musicista virtuoso. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 11/08/2024</p>; raro)
Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bravura [brəˈv(j)ʊərə].
  1. s. mus.,person./carat./comport.,spett./teatro/cine. Manifestazione di audacia o di sfida; brillantezza di esecuzione. (ODF: 49-50, OEDonline (1888; ultimo accesso 04/07/2024), 1813)
  2. s. mus. Un brano musicale virtuosistico, che richiede grande abilità e spirito nell'esecuzione, scritto per mettere a dura prova le capacità dell'artista. Anche per estensione. (ODF: 49-50, OEDonline (1888; ultimo accesso 04/07/2024), 1787)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
BravourIn lavorazione (4 significati)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
brawuraIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bravura [bra'vura].
  1. s. f. person./carat./comport. bravura, l'essere bravo (<p>MED</p>)
  2. s. f. person./carat./comport. un atto che dimostra bravura. Può essere anche ironico (<p>MED</p>)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bravúr [brɒvuːr]; † bravura, † bravúra .
  1. s. capacità, abilità di alto livello, impresa riuscita ( EWUng, Nszt, ÚESz, 1790; Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione dell’ital.; nell’ungh. dal tedesco o dal francese (EWUng, ÚESz). Anche come primo elemento di composti (bravúrária 'aria eseguita con bravura' ecc.). Esistono anche i derivati agg. bravúros 'dotato di bravura, spettacolare', e verb. bravúroskodik 'esegure qc con bravura, ostentare abilitá'. (ÚESz))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo