Le Banche Dati
s. m. Lega costituita principalmente da rame e stagno con piccole quantità di altri metalli. (GRADIT , XIII sec. ; DELI )
s. m. Oggetto di tale metallo. (DELI , 1797 )
agg.,s. m. Tonalità di colore marrone dorato. (GRADIT )
s. f. Locuz. figur. Faccia di bronzo: persona sfrontata, che si fa beffe dei rimproveri e del biasimo degli altri. (GDLI; GRADIT s.v. faccia di bronzo , 1875 ; DELI s.v. faccia: faccia bronzina: 1763-1765. )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bronzeIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
en bronze
[ɑ̃bʀɔ̃z].
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
bronze
[ˈbrõz(ə)]; †bronço, †bronzo. →francese
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
bronceIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bronze
[brɒnz]. →fr.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
brązIn lavorazione
(4 significati)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bronż
['bronz].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
bronz
[brɔnz]; † bronc, † bronsz.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo