Le Banche Dati
s. f. China, pendio. ((GRADIT). , Terzo quarto XV sec. ; LEI, s.v. ‹*calare› ; GRADIT: basso uso.)
s. f. mar./navig., Parte della banchina di un porto in cui si caricano le merci. ((GRADIT). , 1797 ; LEI, s.v. ‹*calare› )
s. f. spett./teatro/cine., Danza italiana in voga nei secc. XV e XVI. ((GRADIT). , Ca. 1492 ; LEI, s.v. ‹*calare› )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
calataIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kalata
[ka'lata].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo