CALCO In lavorazione

  • s. m. arte/arch./archeol., Ricalco di un disegno. (GRADIT , 1587 )

  • s. m. arte/arch./archeol., Impronta in negativo di un oggetto, ricavata facendovi aderire una materia duttile poi staccata, usata per riprodurne copie; estens., l’operazione stessa di riproduzione. (GRADIT , 1798 ; LEI, s.v. ‹calcare› )

  • s. m. ling./comunic., forma di influenza di una lingua su un’altra, consistente nell’introduzione o nell’ampliamento del significato di una parola o di una locuzione di una lingua, secondo un modello corrispondente di un’altra, e il risultato di tale processo; riproduzione di una struttura sintattica in una lingua per imitazione di un’altra lingua; la forma linguistica che risulta da tale fenomeno (GRADIT , 1925 ; LEI, s.v. ‹calcare› )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
calque [kalk]. Calco semantico
  1. s. m. arte/arch./archeol. Calco - Copia, riproduzione copiata. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1762; )
  2. s. m. arte/arch./archeol. Imitazione, in particolare imitazione servile di un'opera. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1835; fig. )
  3. s. m. ling./comunic. Trasposizione di un elemento da una lingua a un'altra, mediante traduzione. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1894; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
calqueIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo