CALAMITA

  • s. f. Magnete. (DELI , Av. 1249 )

  • s. f. Tutto ciò che ha il potere d’attirare a sé. (DELI , Av. 1327 )

  • s. f. Ago calamitato; bussola. (GDLI , Av. 1348 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
calamite [kalamit] .
  1. s. f. tecn./tecnolog. () Pietra calamita che si metteva su un giunco per farlo galleggiare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1316; (calmite, calemite). )
  2. s. f. mar./navig. Bussola. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025<br>, 1527; est.)
  3. s. f. med./farm. () Marna, argilla biancastra, che, messa in bocca, stimola la salivazione. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025<br>, 1611; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
kalamîtIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
kalamita [kala'mita].
  1. s. f. scienze nat. calamita (MED)
  2. s. m. e f. person./carat./comport. persona fastidiosa, invadente (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo