Le Banche Dati
s. m. gastr./enol.,zool./allev./vet., Mollusco marino commestibile del genere Loligo (Loligo vulgaris), molto comune nel Mediterraneo. ((GRADIT). , 1306 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
calamarIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
calamar
[kɐlɐˈmar].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
calamarIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
calamari
[kaləˈmɑːri]; calamar, calamares, e altre varianti.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
calamari
[kɒlɒma:ri].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo