CAMOSCIO

  • s. m. Pelle dell’animale omonimo, mammifero del genere Rupicapra (Rupicapra rupicapra), conciata in modo da assumere la caratteristica morbidezza vellutata. (GRADIT , 1339-1367 ; TLIO )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
camoscas [kamɔskas]; camocas.
  1. s. m. abbigl./tess./moda () Stoffa di seta simile al raso. (DMF - Ultimo accesso: 25/04/2024, 1316; (camocas))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo