CAPITANATO In lavorazione

  • s. m. lavoro/prof.,mil., Grado e ufficio di capitano d’esercito. ((GRADIT). , 1297 )

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
capitanate [kəˈpɪtn̩eɪt]; captanate, † capitanat.
  1. s. dir./pol./bur./amm.,stor. In contesti francesi o italiani: una qualsiasi delle diverse aree sotto la giurisdizione di un capitano; spec. (ora storico) ex distretto dell'Italia meridionale, corrispondente all'incirca alla provincia di Foggia in Puglia. (OEDonline (2012; ultimo accesso 22/10/2024), 1607)
  2. s. mil. L'ufficio di un capitano. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 22/10/2024)</p>, 1818)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo