CAPITOSO In lavorazione

  • agg. m. person./carat./comport., Testardo, caparbio. ((DEI; GRADIT) , 1348-1363 ; TLIO )

  • agg. m. gastr./enol., Di vino, che dà alla testa. ((DEI; GRADIT) , 1868 ; GRADIT: basso uso.)

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
capiteux [kapitø, øz]; capiteuse.
  1. agg. m. person./carat./comport. () Detto di una persona o del suo fascino: che eccita, che stimola il desiderio. (GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1740; )
  2. agg. m. gastr./enol. Detto di bevande alcoliche, profumi e odori: che dà alla testa, che scalda i sensi. (GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1740; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo