CAPITONE In lavorazione

  • s. m. abbigl./tess./moda, Filo di seta grosso e irregolare; borra di seta. ((GRADIT). , Av. 1347 )

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
capiton [kapitɔ̃] . Calco semantico
  1. s. m. abbigl./tess./moda Borra che viene tolta dal bozzolo dopo che è stata srotolata la seta giusta e che veniva usata per rivestire i sedili. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 24/04/2024, 1386; )
  2. s. m. abbigl./tess./moda Imbottitura. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1857; anche fig. )
  3. s. m. artig. Ciascuna delle divisioni formate dalla cucitura sulla superficie di un tessuto imbottito. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024</p>, 1857; Per est. «garniture à capitons»)
  4. s. m. corpo uman. Depositi di grasso nei tessuti. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024</p>, 1386; Metaf.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo