Le Banche Dati
s. m. filos./psic.,person./carat./comport., Voglia improvvisa e bizzarra; idea balzana, fantastica. ((GDLI; DELI) , 1534 ; m.,)
s. m. lett.,arte/arch./archeol., Invenzione piena di fantasia libera e un po’ bizzarra, ricca di originalità (nella letteratura e nelle arti figurative). ((GDLI; DELI) , Av. 1565 ; m.,)
s. m. mus., Componimento strumentale di schema libero e di carattere estroso. ((GDLI; DELI) , 1758 ; m.,)
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capritxIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
caprice
[kapʀis].
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
capricho
[kɐˈpriʃu].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
caprichoIn lavorazione
(4 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capriccio
[kaˈprittʃo]; † capricio, † caprichio, † capritio.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capriccioIn lavorazione
(3 significati)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capriccio
[kɒprit͡ʃt͡ʃo:].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo