CAPPUCCIO 1 In lavorazione

  • s. m. Copricapo solitamente di forma appuntita, attaccato al collo di mantelle, giacche a vento, impermeabili e sim. (GRADIT; GDLI , Av. 1276 )

  • s. m. zool./allev./vet., Copertura di cuoio che si mette sul capo dei falchi da addestrare, in modo che copra gli occhi. ((GRADIT; GDLI) , 1943 ; LEI, s.v. ‹cappa› )

Lingue romanze Significati totali: 12 Forme totali: 5
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
caputxaIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 2 forme
  • 8 significati
Vedi le forme
capuchon [kapyʃɔ̃] .
  1. s. m. abbigl./tess./moda Cappuccio, copricapo. (BW, DMD, GR en ligne, < fr. ‹capuche›, forse × it., TLF, < fr. ‹capuche›, forse × it. - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1527; (capusson). )
  2. s. m. abbigl./tess./moda Mantello dotato di cappuccio. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1542)
  3. s. m. bot./agric. Estensione sacciforme ed elastica dei petali e dei sepali di alcune piante. (<p>GR en ligne - Ultimo acceso: 30/04/2024</p>, 1762; fig.)
  4. s. m. mar./navig. La calotta catramata che copre le sartie. (<p>GR en ligne - Ultimo acceso: 30/04/2024</p>, 1783)
  5. s. m. traff./trasp. Rivestimento in lamiera di una canna fumaria del treno. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1861)
  6. s. m. tecn./tecnolog. Cappuccio, tappo. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>; 1542; Per anal.)
capuce [kapys] .
  1. s. m. abbigl./tess./moda,chiesa/relig. Cappuccio a punta indossato dai monaci. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1606; (capuzze). )
  2. s. m. mil. Elsa della spada. (TLF; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
capucho [kɐˈpuʃu].
  1. s. m. abbigl./tess./moda cappuccio (Houaiss, av. 1569)
  2. s. m. chiesa/relig. () frate francescano (Houaiss, av. 1569)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
capuchoIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 4
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
capuccio [kaˈpuːtʃəʊ].
  1. s. abbigl./tess./moda,chiesa/relig. () Cappuccio di un mantello, spec. quello dei monaci cappuccini. (OEDonline (1888; ultimo accesso 23/04/2024), 1590; )
capuche [kəˈpuːtʃ], [kəˈpuːʃ], [ˈkapuːʃ]; †capuch, † capuce, † cappuce. fr.
  1. s. abbigl./tess./moda,chiesa/relig. () Cappuccio di un mantello, spec. quello dei monaci cappuccini. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 02/05/2024)</p>, av. 1600)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
KapuzanIn lavorazione (1 significato)
KapuzeIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
kapustaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
kabozza [ka'bottsa].
  1. s. f. abbigl./tess./moda () gerg. cappotto, mantello, pastrano (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo