Le Banche Dati
s. m. Copricapo solitamente di forma appuntita, attaccato al collo di mantelle, giacche a vento, impermeabili e sim. (GRADIT; GDLI , Av. 1276 )
s. m. zool./allev./vet., Copertura di cuoio che si mette sul capo dei falchi da addestrare, in modo che copra gli occhi. ((GRADIT; GDLI) , 1943 ; LEI, s.v. ‹cappa› )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
caputxaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
capuchon
[kapyʃɔ̃] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
capucho
[kɐˈpuʃu].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
capuchoIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capuccio
[kaˈpuːtʃəʊ].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kapustaIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kabozza
[ka'bottsa].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo