Le Banche Dati
s. f. spett./teatro/cine., Salto dei ballerini, eseguito sollevandosi da terra e scambiando la posizione dei piedi. (DELI; DEI, s.v. ‹intrecciata› , 1536 )
s. f. sport/giochi, Salto d’un cavallo con zampe anteriori piegate e posteriori tese all’indietro. (DELI; DEI, s.v. ‹intrecciata› , 1585 )
s. f. Salto che si fa appoggiando le mani o il capo a terra e lanciando le gambe in aria per voltarsi sul dorso. (DELI; DEI, s.v. ‹intrecciata› , Av. 1698 )
s. f. Fig. Mutamento improvviso (per opportunismo, per viltà, per interesse) di opinione, di posizione, di idea politica; voltafaccia. (GDLI (TB) , 1861 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cabriola
[kə'bɾiɔɫə].
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
cabriole
[kabʀijɔl] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
cabriola
[kɐˈbrjɔlɐ]. →francese
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
cabriola
[ka'βɾjola].
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Kapriole
[kapriˈoːlə].
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kapriola
[ka'prʲjɔla]; † kaparela, † kapryjola.
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capriole, kapriol
[kɒpriɔl]. →francese
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo