Le Banche Dati
s. m. chiesa/relig., Chi appartiene ai Cappuccini, ordine francescano, fondato nel 1525. ((GRADIT). , Av. 1587 ; m.,)
s. m. zool./allev./vet., Cebo cappuccino. ((GRADIT). ; m.,)
s. m. gastr./enol., Bevanda calda a base di caffè e latte reso schiumoso dal vapore prodotto dalla macchina del caffè espresso. (GRADIT , 1897 ; LEI, s.v. <cappa> )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
caputxíIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
capuccino
[kaputʃino]; cappuccino, capucino.
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
capuchinho
[kɐpuˈʃiɲu]; †capuchino.
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
capuchino, naIn lavorazione
(3 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Capuchin
[ˈkapjʊtʃɪn], [kəˈpuːʃɪn], [kəˈpuːtʃɪn]; Capuchine. →fr.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cappuccino
[kˌapput͡ʃˈinɔ].
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cappuccino
[kɒput͡ʃi:no:]; capuccino, kapucsínó.
|
Cinese | Cinese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kǎbùqínuò
|; 卡布其诺. Altro
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo