Le Banche Dati
agg. m. Che ha consistenza molle come pasta, che è morbido e cedevole al tatto. (GDLI; GRADIT; Treccani online , seconda metà XV sec. )
agg. m. Che è di facile masticazione e di gusto gradevole, per lo più per una quantità rilevante di grasso o di sostanze aromatiche e saporose (un cibo) o perché ha raggiunto il giusto grado di maturazione (un frutto); tenero; cremoso. (GDLI , av. 1492 )
agg. m. gastr./enol., Di vino corposo, o anche dal sapore abboccato, per un residuo contenuto di zucchero che però non sovrasta gli altri sapori. (GDLI; GRADIT , XVI sec. )
agg. m. arte/arch./archeol., Di stile pittorico, che tende a dare un’impressione di morbidezza e armonica fusione di luci e tinte; di colore, che non contrasta, morbido, sfumato. (GDLI; GRADIT , 1550 )
agg. m. arte/arch./archeol., Di colore (colore pastoso), come corrispondente del francese couleur nourrie: colore copioso, abbondante, steso con pennellata grossa. (Ghiotti, s.vv. ‹pastoso› e ‹nourri› , 1890 )
agg. m. stampa/tip., In paleografia, dello spessore dei tratti che costituiscono le lettere. (Cavallo, p. 41 , 1983 ; Ma, in senso più generico, riferito al tratteggio delle matite: 1827 (cfr. Propagatore ossia raccolta periodica delle cose appartenenti ai progressi dell'industria, e specialmente di quelle riguardanti l'agricoltura, la veterinaria e le arti, pubbl. da Giuseppe Antonio Oviglio, vol. I, 1827, p. 218). )
agg. m. filos./psic.,stampa/tip., In grafologia, di tratto scrittorio denso, largo, con bordi sfumati e imprecisi, senza chiaroscuro. (Illiano, p. 40; Urbani, p. 48 , 1999 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pastose
[paˈstəʊs], [pɑːˈstəʊs].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pastuż
[pas'tus].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo