PILASTRATA

  • s. f. arte/arch./archeol.,urban., Serie di pilastri che sostengono un edificio, una pensilina o sim. (GDLI; GRADIT , 1641 )

  • s. f. arte/arch./archeol., Pilastro addossato a una parete con funzione di stipite o piedritto ai lati di porte o finestre (GDLI; GRADIT , 1567 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pilastrade [ˌpɪləˈstreɪd]. Calco formale o strutturale
  1. s. arte/arch./archeol. Una fila di pilastri. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1715)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo