PRIORE In lavorazione

  • s. m. dir./pol./bur./amm., lavoro/prof., Nell’età intermedia, e in particolare nella civiltà comunale, ciascuno dei titolari di svariate cariche pubbliche, politico amministrative o anche giudiziarie, individuali o collegiali. ((GDLI). , Av. 1324 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
prior [ˈprʌɪə]; † priour. Calco semantico
  1. s. dir./pol./bur./amm.,lavoro/prof.,stor. (Titolo di) un magistrato capo che governava l'ex repubblica fiorentina.  (OEDonline (2007; ultimo accesso 09/01/2025), av. 1630)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo