BASSONE In lavorazione

  • s. m. mus., Strumento a fiato comunemente detto ‹fagotto›. (LEI, s.v. ‹bassus› , Av. 1647 )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
basson [bɑsɔ̃].
  1. s. m. mus. Strumento a fiato ad ancia doppia, che costituisce il basso della serie dei fiati dell'orchestra. Anche musicista che suona il bassone. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1613; )
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bassoon [bəˈsuːn]. fr.
  1. s. mus. Strumento di legno ad ancia doppia, con un'estensione di circa tre ottave, usato come basso per l'oboe. (<p>OEDonline (1885; ultimo accesso 14/10/2024)</p>, 1728)
  2. s. mus. Registro d'organo dal tono simile a quello del bassone. Anche: serie di ance di tono simile in un armonium, ecc. (<p>OEDonline (1885; ultimo accesso 14/10/2024)</p>)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BassonIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo