BASSO SEGUENTE In lavorazione

  • s. m. mus., Parte strumentale che segue ininterrottamente il profilo melodico più grave della struttura polifonica. ((LESMU, s.v. ‹basso› e s.n. 40575). , 1614 )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
basso seguenteIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
basso seguente [/].
  1. s. mus. La parte di basso continuo dell'opera, ricavata da qualunque parte dell'ensemble fosse la più bassa in qualsiasi momento. (GMO (2001; ultimo accesso 04/07/2024), 1607; Termine usato da Adriano Banchieri in "Ecclesiastiche sinfonie ... per sonare et cantare et sopra un basso seguente" op.16 (Venezia, 1607).)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
Basso seguenteIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo