Le Banche Dati
s. f. bot./agric.,med./farm., Erba perenne del genere Atropa (Atropa belladonna) con foglie ovali acuminate, bacche nere velenose e radici e foglie ricche di alcaloidi; estratto ricavato dalle radici e dalle foglie di tale pianta. (GRADIT , Av. 1577 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
belladonaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
beladona
[bɛlɐˈdonɐ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
belladonaIn lavorazione
(1 significato)
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
belladonna
[bɛl:a'dɔn:a].
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
belladonna
[bella'donna]. Altro
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
belladonna
[bellɒdonnɒ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo