Le Banche Dati
s. m. Poco di buono, cattivo soggetto. (GRADIT , Av. 1342 ; TLIO )
s. m. mil.,stor., Uomo armato appartenente a una piccola compagnia di ventura. (GRADIT , Av. 1348 )
s. m. Un tempo, chi viveva di rapine nelle campagne o sui monti. (GRADIT , 1598 ; DELI )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
brigant
[bri'gant].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
briganti
[brɪgɒŋtɪ], [brɪgaŋtɪ]; brigante.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo