BRICOLA In lavorazione

  • s. f. mil.,stor., Mangano. (GRADIT , 1444 )

  • s. f. mar./navig., Ciascuno dei pali o gruppi di pali che nella laguna veneta servono da ormeggio o delimitazione di passaggi navigabili. ((DELI). , 1932 ; DELI )

  • s. f. sport/giochi, Rimbalzo del pallone fra un muro e l'altro. (LEI, s.v. ‹*br(r)-› , 1598 )

Lingue romanze Significati totali: 11 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 11 significati
Vedi le forme
bricole [bʀikɔl] .
  1. s. f. mil. Briccola - Vecchia catapulta a nastro. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1360; (brigole). )
  2. s. f. antrop./sociol. () Inganno. (GR, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1447; )
  3. s. f. zool./allev./vet. Cinghia per bardatura applicata al petto del cavallo; cinghia di trasporto. (GR, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1578; )
  4. s. f. sport/giochi () Nel gioco, rimbalzo (1611: della palla, 1694: di una bilia al biliardo). (GR, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1583; )
  5. s. f. antrop./sociol. Bagatella, cosa di poca importanza. (GR, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1616; )
  6. s. f. mar./navig. () Ondeggiamento di un’imbarcazione dovuto al peso di manovre elevate. (GR, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1752; )
  7. s. f. lavoro/prof. Lavoretto di poco conto, di scarsa importanza. (GR, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, In sec. XIX; fig. )
  8. s. f. abbigl./tess./moda Piccolo accessorio, piccolo oggetto; cosa insignificante. (<p>Gr en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024</p>)
  9. s. f. zool./allev./vet. Rete utilizzata per la cattura di cervi, daini, ecc. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024</p>, 1601)
  10. s. f. mar./navig. Lenza a due ami. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024</p>, 1721)
  11. s. f. tecn./tecnolog. (Belgique) Laccio, cappio. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024</p>)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
bricole [ˈbrɪkəl], [brɪˈkəʊl]; † briccole, e altre varianti non più in uso. fr.
  1. s. mil.,stor. () Motore militare o catapulta utilizzati per lanciare pietre o missili contro una postazione nemica. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1489)
  2. s. sport/giochi () Nella pallacorda: il rimbalzo di una palla dal muro del campo; anche, un colpo laterale che spinge la palla contro il muro. - Nel biliardo: stile di gioco in cui si deve far rimbalzare la palla contro uno dei cuscini; anche: questo tipo di tiro. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1598)
  3. s. () Fig.: un evento o un'azione che deriva da, o è la conseguenza di, qualcos'altro. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, av. 1631-1789)
  4. s. mil.,stor. () Cinghia di cuoio per artiglieri, alla quale è attaccata una corda utilizzata per trainare un cannone o un'arma di grosso calibro sul campo. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1809)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo