BRIGANTINO In lavorazione

  • s. m. mar./navig., Veliero di piccole dimensioni con due alberi a vele quadre e bompresso. ((GRADIT; LEI) , Av. 1359 )

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bergantíIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
brigantin [bʀigɑ̃tɛ̃] . Calco formale o strutturale
  1. s. m. mar./navig. () Antica nave a due alberi, armata con vele quadrate. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1360; (anche brigandin). )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bergantim [bərɡɐ̃ˈtĩ]; †bragantim, †bargantim.
  1. s. m. mar./navig. brigantino (Houaiss, sec. XV; sec. XV, in IVPM: Houaiss.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bergantínIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
brigantine [ˈbrɪɡ(ə)ntiːn]; † brigandine, e altre varianti non più in uso. fr.
  1. s. mar./navig.,stor. () Piccola imbarcazione equipaggiata sia a vela che a remi e impiegata per scopi di pirateria, ricognizione, ecc. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1525-1820; Usato dalle nazioni marinare del Mediterraneo.)
  2. s. mar./navig. () lett. Applicato a vari tipi di navi straniere a vela e a remi, come il galeone, ecc. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1552-1851; Obsoleto, tranne che nell'uso poetico o retorico.)
  3. s. mar./navig. Vascello a due alberi, con vele quadre sull'albero di trinchetto, che è armato come l'albero di prua di una nave. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024)</p>, 1695; L'albero di maestra o di poppa è l'albero di maestra di una goletta e ai tempi di Falconer, come quell'albero, portava una vela di maestra quadra; oggi, però, è interamente armato di prua e di poppa.)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BrigantineIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
brigantin [brigan'tin], [birgan'tin]; birgantin.
  1. s. m. mar./navig. brigantino (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo