Le Banche Dati
s. f. Ghiaia; pietrisco usato in lavori di pavimentazione. (LEI, s.v. ‹brikk-/brikk-brikki?-/brikki?-›; TLIO , 1342 )
s. f. geol./miner./vulc., Roccia sedimentaria formata da un conglomerato di frammenti a spigoli vivi provenienti da rocce diverse. (DELI; GRADIT , av. 1571 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
brechaIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
brekcjaIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
breccsa
[brɛt͡ʃt͡ʃɒ]; † brekcia, breccia.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo