BRIGA In lavorazione

  • s. f. Impegno o questione o problema che risulta particolarmente fastidioso e molesto. (GRADIT , Prima metà XIII sec. ; TLIO )

  • s. f. Maneggio, raggiro. (GRADIT , 1801 ; GDLI )

  • s. f. Lite, contrasto, controversia. (GDLI , Ca. 1243 ; TLIO )

  • s. f. lett. Combattimento, battaglia. (GRADIT , 1252/1258 ; TLIO )

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
brigue [bʀig] .
  1. s. f. antrop./sociol. Briga - Controversia, lite. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1314; )
  2. s. f. antrop./sociol. Manovra segreta che consiste nel coinvolgere le persone nei propri interessi al fine di ottenere un vantaggio o una posizione immeritata attraverso un favore. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1477-83; )
  3. s. f. antrop./sociol. () Schermaglia amorosa. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 12/05/2024; )
  4. s. f. antrop./sociol. () Insieme di persone che prendono parte a un intrigo. (GR en ligne, TLF- Ultimo accesso: 12/05/2024, 1797; )
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
brigueIn lavorazione (3 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo