BRILLANTE In lavorazione

  • agg. m. e f. mus., Con briosa disinvoltura. (LEI, s.v. ‹*birl-› , 1826 )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
brillante [bʀijɑ̃t].
  1. agg. m. e f. mus. Notevole, dotato, che si impone per le sue qualità o che seduce per il virtuosismo del suo modo di suonare. (Brenet 1926, Di Giuseppe 1994, p. 112, Siron 2006 - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1703; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
brillante [brilˈlantɛ].
  1. agg.,avv. mus. Termine che precede un brano o un movimento, quando deve essere suonato o cantato in uno stile allegro e frizzante. (ODF: 50, OEDonline (1888; ultimo accesso 05/07/2024), Metà XVIII sec.)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
brillanteIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
brillanti [bril'lanti].
  1. agg. m. e f. brillante (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo