CAMMEO In lavorazione

  • s. m. artig., Gemma o pietra dura lavorata a tutto tondo o a rilievo, utilizzando i vari strati della pietra e la differenziazione dei loro colori. ((GRADIT). , Av. 1556 ; ,)

  • s. m. spett./teatro/cine., Piccola parte interpretata da un attore celebre in un film o in un’opera teatrale. (GRADIT , 1992 ; Significato derivato dall'ingl. cameo (GRADIT).)

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
camée [kame] .
  1. s. m. artig. Cammeo - Pietra fine (agata, ametista, onice) intagliata in rilievo. (Hope 1971, TLF, GR en ligne, 1752 - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1740; )
  2. s. m. arte/arch./archeol. () Grisaglia, pittura monocroma, a chiaroscuro, che imita il cammeo. (Hope 1971, TLF, GR en ligne, 1752 - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1819; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
cameo [ˈkamiːəʊ].
  1. s. artig. Pietra preziosa formata da due strati di colore diverso, su quello superiore è scolpita una figura in rilievo, mentre quello inferiore funge da fondo. Per estensione: tutti i lavori lapidari dello stesso tipo; anche, intagli simili nelle conchiglie dei molluschi. Anche attributivo. (Cartago 1990: 111, ChDE: 137, OEDonline (1888; ultimo accesso 01/06/2024), 1561)
  2. s. lett.,spett./teatro/cine. () Per estensione e in senso figurato: breve schizzo o ritratto letterario; piccola parte di un personaggio che si distingue dalle altre parti minori. (ChDE: 137, OEDonline (1888; ultimo accesso 01/06/2024), 1851)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
kameaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
kámea [kaːmeɒ]; cameo.
  1. s. arte/arch./archeol. ornamento di pietra dura con intaglio ( MTSz, ÉKSz, ABC, Bakos, Tótfalusi, Osiris, 1937; 1937: MTSz)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo