Le Banche Dati
s. m. abitaz./masser., Impianto per accendere il fuoco all’interno di un edificio, addossato a un muro o ricavato nel suo spessore, costituito da un piano rialzato in pietra o in mattoni sormontato da una cappa collegata alla canna fumaria. (GRADIT , 1302-1303 ; TLIO )
s. m. Parte terminale di un condotto che assicura il tiraggio e disperde i fumi della combustione nell’aria; spec. negli impianti industriali, ciminiera. (GRADIT , 1865 ; LEI, s.v. ‹caminus› )
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kamin
[kɒmin].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo