CAMICIA In lavorazione

  • s. f. abbigl./tess./moda, Indumento che copre la parte superiore del corpo, gener. di tessuto leggero e abbottonato davanti, indossato di solito direttamente sulla pelle o sulla biancheria. ((GRADIT). , Primi decimi XIII sec. ; TLIO )

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
commission [/].
  1. s. abbigl./tess./moda gerg. Camicia, maglietta. (GDoS Online (ultimo accesso 28/08/2024), OEDonline (2015; ultimo accesso 23/04/2024), ca. 1566)
camesa [/]; camese, cameza, caneza, kemesa, smisk.
  1. s. abbigl./tess./moda gerg. Indumento che copre la parte superiore del corpo, indossato sulla carne o sopra a una maglia. (GDoS Online (ultimo accesso 28/08/2024), ca. 1698)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo