Le Banche Dati
s. f. mus., Ampia composizione per voci e strumenti di carattere sacro o profano. (GRADIT; LESMU , 1612 )
s. f. lett., Composizione poetica destinata al genere musicale d’egual nome. (GRADIT; LESMU , 1755 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cantataIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
cantata
-.
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
cantata
[kɐ̃ˈtatɐ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
cantataIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cantata
[kanˈtɑːtə], [kənˈtɑːtə].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Macedone | Macedone |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kantataIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
kantataIn lavorazione
(2 significati)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kantáta
[kɒntaːtɒ].
|
Cinese | Cinese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kāngtǎtǎ
|; 康塔塔. Altro
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo