Le Banche Dati
s. f. chiesa/relig.,mus., ⧖ Canto religioso, salmodia. (GRADIT , Av. 1321 ; LEI )
s. f. mus., Semplice composizione letteraria o musicale, dal ritmo lento e uniforme. (GRADIT , Ca. 1499 ; LEI )
s. f. mus., ✝ Cadenza monotona e fastidiosa; ritmo (in un’opera letteraria, in una melodia. ((GDLI). , 1774 )
s. f. lett., ✝ Canzone, canto èpico-lìrico, poema in terza rima. (LEI , 1464 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cantilène
[kɑ̃tilɛn] .
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cantilena
[ˌkantᵻˈleɪnə], [ˌkantᵻˈliːnə]; † cantilenæ.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Macedone | Macedone |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kantilenaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
kantylenaIn lavorazione
(2 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo